NEWS

Area testing: Cosa facciamo?

All’interno del reparto Simulazione & Testing di Compolab l’area di test esegue una gamma di attività che si integrano perfettamente per soddisfare le esigenze dei nostri clienti.

Read more »

Il progetto Poiana

Il progetto ha come scopo quello di sviluppare un sistema innovativo di monitoraggio remoto per aree estese, applicato alla gestione di aziende agro-zootecniche, come caso dimostrativo.

Read more »

Valutazione intermedia del progetto TAN-TOM

Il Progetto di ricerca e sviluppo TAN TOM – Tecniche di oggettivazione non invasiva delle pelli lavorate in ambito conciario tramite nuovi sistemi di acquisizione ottici multispettrali e tomografici elettromagnetici, elaborati tramite sistemi basati su intelligenza artificiale, cofinanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a valere su fondi PNRR, nell’ambito del Primo Sportello del Bando “Accordi per l’innovazione”, ha recentemente raggiunto una tappa significativa con la valutazione scientifica intermedia, tenutasi presso la sede di BARNINI, azienda capofila del progetto.

Read more »

Talk “IL RUOLO DELLA RICERCA NEL FUTURO SOSTENIBILE E CIRCOLARE DEL CUOIO MADE IN ITALY” a Lineapelle

In occasione dell’evento Lineapelle, la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti ha organizzato il talk “IL RUOLO DELLA RICERCA NEL FUTURO SOSTENIBILE E CIRCOLARE DEL CUOIO MADE IN ITALY”, che ha visto la partecipazione di personalità di rilievo del settore conciario, della ricerca e della sostenibilità. Uno dei temi centrali della discussione è stato il bando MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, che ha stanziato 16 milioni di euro per sostenere progetti innovativi nel settore conciario.

Read more »

Progetto “S.I.NC.R.O. 4.0”

Progetto co-finanziato dal Programma Regionale di Sviluppo Economico (PRSE) 2016-2020 “Protocolli di Insediamento per l’Area di crisi industriale complessa di Livorno. Bando approvato con il D.D. n. 11042, 01 Giugno 2022”
Progetto: S.I.NC.R.O.-4.0
Domanda: CUP ST 6695.31122014.083000183
Il budget del progetto è di € 766.433,00

Read more »
Verificato da MonsterInsights